Feeds con tematica Lavoro

AL VIA DAL 1 FEBBRAIO LE DOMANDE PER IL BONUS 500 EURO IN FAVORE DEI GENITORI DISOCCUPATI O MONOREDDITO CON FIGLI DISABILI

Pubblicato il 31 Gennaio 2023

Con il Messaggio n. 422 del 27 gennaio 2023, l’Inps comunica le modalità per la presentazione domande, per l’anno 2023, del contributo mensile fino a 500 euro in favore dei genitori disoccupati o monoreddito, con figli con disabilità, introdotto dall’articolo 1, commi 365 e 366, della Legge n. 178/2020 (Legge di Bilancio 2021).
La richiesta dovrà essere presentata, a partire dal 1° febbraio e fino al 31 marzo 2023, utilizzando la procedura informatica disponibile on line sul portale dell’Istituto, oppure:

chiamando il Contact Center Integrato al numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori);
utilizzando i servizi offerti dagli Istituti di Patronato.

Per i cittadini in possesso di SPID almeno di II livello, CIE o CNS, la procedura è disponibile accedendo al menu “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Contributo genitori con figli con disabilita’”. Per i Patronati, invece, il servizio è presente all’interno del “Portale dei Patronati”.
Nella domanda è necessario indicare, da parte del genitore-richiedente, il codice fiscale del figlio o dei figli con disabilità per i quali si chiede il contributo.Ai fini dell’accesso alla misura, precisa l’Inps, oltre al possesso di tutti gli altri requisiti previsti dall’articolo 4, comma 2, del decreto del Ministro del Lavoro-MEF, del 12 ottobre 2021, è necessaria l’attestazione ISEE in corso di validità per l’anno 2023.
Clicca qui per maggiori informazioni.

Fonte: https://www.inps.it

Pubblicato il Gennaio 31, 2023

Tematiche

Lavoro

CONTATTI - SOCIAL

CONTATTACI

Compila il form per fissare un appuntamento conoscitivo o richiedere maggiori informazioni.


    Impresa e Valore


    Sei alla ricerca di un partner multi-professionale per la tua azienda o il tuo business? Non credi sarebbe meglio affidarsi ad un grande Studio integrato, che sia in grado di accompagnarti, seguendoti passo passo con assistenti amministrative personali, Consulenti del lavoro, Ingegneri gestionali e informatici, Avvocati e Commercialisti di provata esperienza?

    CONTATTACI