Il MISE ha riaperto lo sportello per la presentazione delle domande per gli investimenti nei settori delle rinnovabili e delle batterie, a valere sulla misura dei Contratti di sviluppo, per il sostegno di programmi coerenti con le misure del PNRR.La finestra temporale si è aperta il 28 novembre scorso e si chiuderà il 28 febbraio 2023.Le domande di agevolazione dovranno essere presentate a Invitalia, soggetto gestore della misura, con le modalità indicate nell’apposita sezione dedicata ai Contratti di sviluppo.Le risorse a disposizione, stanziate nell’ambito del PNRR, sono pari a circa 360 milioni di euro e andranno a finanziare programmi di sviluppo relativi ai seguenti ambiti:
tecnologia PV (PhotoVoltaics), con particolare riferimento ai pannelli fotovoltaici innovativi ad alto rendimento;
industria eolica, in relazione agli aerogeneratori di nuova generazione e taglia medio-grande;
batterie, a sostegno della produzione nel settore.
Fonte: https://www.mise.gov.it