Feeds con tematica Fiscale

MAXI SANZIONI PER CHI DISTRUGGE O DETURPA I BENI CULTURALI O PAESAGGISTICI

Pubblicato il 17 Aprile 2023

Multe più severe per chi distrugge o deturpa i beni culturali o paesaggistici.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 28 dell’11 aprile 2023, ha infatti approvato un disegno di legge che introduce disposizioni sanzionatorie in materia di distruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento e uso illecito di beni culturali o paesaggistici.
Oltre alle sanzioni penali già previste, il disegno di legge introduce:

per chi distrugge, disperde, deteriora o rende in tutto o in parte inservibili o non fruibili beni culturali o paesaggistici propri o altrui, una sanzione amministrativa compresa tra 20.000 e 60.000 euro;
per chi deturpa, imbratta o destina i beni culturali a un uso pregiudizievole o incompatibile con il loro carattere storico o artistico, una sanzione compresa tra 10.000 e 40.000 euro. 

I proventi saranno devoluti al Ministero della Cultura, affinché siano impiegati prioritariamente al ripristino dei beni danneggiati.

Fonte: https://www.governo.it

Pubblicato il Aprile 17, 2023

Tematiche

Fiscale

CONTATTI - SOCIAL

CONTATTACI

Compila il form per fissare un appuntamento conoscitivo o richiedere maggiori informazioni.


    Impresa e Valore


    Sei alla ricerca di un partner multi-professionale per la tua azienda o il tuo business? Non credi sarebbe meglio affidarsi ad un grande Studio integrato, che sia in grado di accompagnarti, seguendoti passo passo con assistenti amministrative personali, Consulenti del lavoro, Ingegneri gestionali e informatici, Avvocati e Commercialisti di provata esperienza?

    CONTATTACI