Feeds con tematica Fiscale

REGIME FORFETARIO E FATTURAZIONE IRREGOLARE: COME REGOLARIZZARE LA PROPRIA SITUAZIONE

Pubblicato il 29 Novembre 2019

Con la Risposta n. 500 del 26 novembre scorso l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il contribuente che, ritenendo erroneamente di avere i requisiti per beneficiare del regime forfetario, abbia emesso all’inizio del 2019 fatture senza addebitare l’Iva e senza esporre la ritenuta d’acconto, può rettificare l’errore in due modi:

emettendo e trasmettendo al committente note di variazione in aumento, ad integrazione delle fatture originarie, addebitando a titolo di rivalsa l’Iva da versare all’erario ed esponendo la ritenuta d’acconto (art. 26, comma 1, del d.P.R. n. 633 del 1972);
emettendo e inviando al committente note di variazione in diminuzione a storno delle fatture originarie ed emettendo nuove fatture, in sostituzione delle precedenti, addebitando a titolo di rivalsa l’Iva da versare all’erario ed esponendo la ritenuta d’acconto (art. 26, comma 2, del d.P.R. n. 633 del 1972).

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it/

Pubblicato il Novembre 29, 2019

Tematiche

Fiscale

CONTATTI - SOCIAL

CONTATTACI

Compila il form per fissare un appuntamento conoscitivo o richiedere maggiori informazioni.


    Impresa e Valore


    Sei alla ricerca di un partner multi-professionale per la tua azienda o il tuo business? Non credi sarebbe meglio affidarsi ad un grande Studio integrato, che sia in grado di accompagnarti, seguendoti passo passo con assistenti amministrative personali, Consulenti del lavoro, Ingegneri gestionali e informatici, Avvocati e Commercialisti di provata esperienza?

    CONTATTACI